|  |   | 
            
              | Benvenuti in Usa.it Vortal City Network |  
              |  |  
			   
				| 
					 
					  | 
						   
							| 
								 
								  | 
									   
										|  
											I numerosi voli che collegano gli 
											Stati Uniti al Vecchio Continente 
											sono gestiti dalle principali compagnie 
											americane ed europee ed hanno fequenza 
											giornaliera. Gli aeroporti internazionali 
											più importanti sono i newyorkesi 
											“JFK” e “Newark”, 
											gli scali californiani di Los Angeles 
											e San Francisco e poi Boston, Washington, 
											Chicago, Miami ed i texani Houston 
											e Dallas. Gli aeroporti europei che 
											prevedono partenze per destinazioni 
											americane sono invece Parigi, Londra, 
											Amsterdam, Francoforte, Milano, Roma 
											e Zurigo. Le compagnie aree principali 
											sono la TWA, American Airlines, Delta 
											Airlines e United Airlines, che gestiscono 
											i collegamenti internazionali e le 
											principali tratte nazionali.  |  |  |  |   
					  |  |   
					  | 
						   
							| 
								 
								  |  |   
								  | 
									   
										| Aereo 
											e treno
 L’aereo è il mezzo più 
											comodo e veloce per spostarsi all’interno 
											del paese, data la vastità 
											del territorio; le compagnie nazionali 
											- American Airlines e Continental 
											Airlines sono le principali - collegano 
											tra loro i 50 stati con voli frequenti. 
											Per chi intenda “volare” 
											più volte attraverso gli Stati 
											Uniti ed utilizzi per ogni tratta 
											la stessa compagnia ci sono sconti 
											e facilitazioni; i biglietti speciali 
											che consentono ciò sono acquistabili 
											dai turisti nei paesi di provenienza.
 Il trasporto su rotaia, un tempo assai 
											diffuso, è adesso in regressione, 
											nonostante una rete ferroviaria di 
											220 mila chilometri. Le principali 
											direttrici che attraversano il paese 
											da nord a sud e da est a ovest convergono 
											sullo snodo di Chicago ed in misura 
											minore su quello di Saint Louis; alcune 
											linee, New York - Washington, rimangono 
											comunque più veloci e convenienti 
											dell’aereo.
 |  | 
									   
										| Bus 
											e auto
 Viaggiare in autobus è il modo 
											classico di percorrere l’America, 
											soprattutto per chi ha molto tempo 
											ed un budget ridotto a disposizione. 
											I mezzi che raggiungono quasi tutte 
											le destinazioni del paese sono confortevoli 
											e dotati di aria condizionata ed appartengono 
											alla Greyhound, mitica compagnia nazionale 
											di trasporti. Anche in questo caso 
											è possibile risparmiare qualcosa 
											acquistando nel paese di provenienza 
											l’Ameripass, tessera di viaggio 
											con diverse validità temporali.
 Sono molti anche coloro che decidono 
											di scoprire le bellezze degli Stati 
											Uniti in automobile; i mezzi si possono 
											noleggiare sia prima di partire tramite 
											gli operatori del paese di provenienza, 
											che direttamente in America. Le agenzie 
											di noleggio più importanti 
											- che sono anche quelle più 
											sicure - offrono vetture in buone 
											condizioni e accessoriate ma richiedono 
											un’età minima al guidatore, 
											che va dai 21 ai 25 anni a seconda 
											dello stato. Tra le altre cose si 
											segnala che le auto americane hanno 
											il cambio automatico e non manuale 
											e che gli oltre 6 milioni di chilometri 
											di strade si percorrono guidando a 
											destra.
 |  |  |  
 |  |  |    |  |